Berlusconi dimettiti

martedì 18 maggio 2010

Cercasi idee per l'estate lenolese


Premetto che questo post vuole avere ben poco a che fare col precedente sul piazzale Che Guevara, nel senso che la denuncia del degrado non ne sarà la componente principale (anzi,non ne tratterò affatto).

Estate 2007: L’Anfiteatro Mondragon,o meglio il Teatro, si vede sfondo di 2 spettacoli a cura del centro artistico G.Verdi,di 4 spettacoli teatrali,del Festival Pontino di Musica,di altre 3 serate musicali (“Symposium quintet”,”tre voci e un pianoforte”,”gran concerto corale Fra Deo Gratias”), della manifestazione storica “Happy bimbo” (al secolo bimbo show) e della serata di premiazione del “Colle d’Oro”. Un totale di 11 eventi di un certo livello, senza considerare altre serate (saggi delle palestre ad esempio e serate di area-dance).Insomma un uso non logorante del complesso, tuttavia un discreto bottino.

Anno seguente all’Anfiteatro..Estate 2008: Concorso voci nuove,Happy bimbo,Festival Pontino di Musica, serata di Jazz Swing. Un decremento del 60% nel numero delle manifestazioni in un solo anno.

Ultimo anno:Estate 2009:Colle d’oro,commedia fondana.Punto.

Ho focalizzato l’attenzione sull’Anfiteatro in quanto esempio più eclatante del declino dell’estate lenolese.Ritornano alla mente serate d’infanzia in cui per un gelato alla Villetta bisognava mettersi in fila dall’ingresso della Pineta, Villetta che come sembra certo QUEST’ESTATE RIMARRA’ CHIUSA. O quando ero impossibiltato a “collaudare” il mio nuovo monopattino, causa troppo “traffico pedonale” per il viale.O ancora le serate di calcetto da tutto esaurito...

Il ricordo sembra essere l’unica cosa che rimane di un tempo d’oro per l’economia estiva.Guardando la Jungla Mondragon svaniscono le residue speranze di una ripresa imminente. Anche perchè la “concorrenza” non resta a guardare:Campodimele nel solo mese di Agosto 2009 offre 4 serate di teatro, 2 serate musicali e 1 dedicata a un concorso di poesia. Se per realtà come Sperlonga,Gaeta o Terracina basta il fascino e la praticità dello stare in riva al mare, Priverno colma il gap con un concerto di Marco Carta, uno di Amy Coleman,una serata di musica mozartiana,altre 2 serate musicali,una 3 giorni di festa stile medioevo (“suggestioni medievale”) , il tutto condito dai “venerdì culturali” a tema :scienze,arte ecc..

Torniamo a noi.E’ inopinabile il fatto che l’unico evento che ha attratto un minimo di persone a Lenola la scorsa estate sia stato il torneo di Beach Volley, organizzato dall’Mpgroup. Cosa sarebbe stato Luglio sul Colle non oso immaginarlo.Quest'anno verrà riproposto, accanto al torneo di calcetto, che con mossa brillante partirà a metà giugno, vale a dire a Mondiali di calcio in corso e in un periodo ancora di rodaggio per l’estate. Oltre lo sport?Bisognerebbe chiederlo a un Comune che dispone di un assessore alla cultura e allo spettacolo, una Commissione per la gestione del Territorio e una per l’Ambiente, oltre che a una Pro Loco.

Un paese che vedo in piena stagnazione, ecomica ma soprattutto di idee.Quelle idee che pullulavano fino a ieri, che si materializzavano in un turismo florente e che oggi restano confinate in un’era non più rivivibile a meno che non si realizzi un’apertura mentale, che nell’immediato certamente porterebbe a valutare in senso negativo l’operato dell’amministrazione fino ad oggi, ma che soprattutto fornisca spinta e spirito d’iniziativa per un futuro raggiante.

4 commenti:

  1. Poveri noi. Hai dimenticato un sacco i altre manifestazioni che si sono svolte all'anfiteatro e parli giusto per aprire bocca quando nomini le date del torneo di beach volley.
    Tu c'eri alla riunione dell'estate lenolese?
    A quanto pare non ti ho visto... quindi prima informati bene su quello che dici!

    RispondiElimina
  2. Aspetta anzi, te le elenco tutte le manifestazioni che si sono svolte all'anfiteatro:

    3 luglio 2009 saggio allievi della palestra Meeting
    24 luglio 2009 schiuma party
    dal 29 luglio al 2 agosto 2009 12° festival internazionale Inventa un Film
    dal 04 al 06 agosto 2009 Piccolo festival delle conoscenze
    09 agosto 2009 VII edizione il colle d'oro
    10 agosto 2009 Mostra sapori e tradizioni e spettacolo
    15 agosto 2009 On in concerto
    dal 05 al 07 settembre 2009 Festival del Saltarello.

    A quanto pare c'è stata qualche serata in più rispetto a quello che hai elencato e tra poco ti posterò anche il 2008.
    Mi meraviglia molto come persone vicine al PD tipo Andrea Antogiovanni e Giancarlo Di Fonzo che stimo molto permettano di scrivere queste cose non vere

    RispondiElimina
  3. Caro sniper wolf, ho davanti tutti e 3 i volantini:estate lenolese 2007,2008,2009 (credi sia andato a memoria?)
    Come già detto nel post ho evitato volontariamente di includere i saggi delle palestre, serate di musica (sul genere dello schiuma party ecc.).
    Questo per 3 motivi:
    1-Sono serate che hanno una lunga tradizione,nel senso che sono parte integrante dell'estate lenolese da anni ormai, serate che avevano luogo ben prima della costruzione dell'Anfiteatro, dunque in un certo senso indipendenti dall'esistenza o meno della struttura.
    2- Ho cercato accuratamente di fare una statistica prendendo in considerazione come primo criterio la natura di Anfiteatro, cioè luogo ideato e realizzato per un certo tipo di manifestazioni ( Ti sembra che lo schiuma party si possa tenere in un'Anfiteatro?)
    3- Sono manifestazione comuni a tutti e 3 gli anni presi in considerazione. Vuoi tener conto degli altri eventi del 2009? Benissimo, però aggiungi anche questi al 2007 per esempio:

    30 giugno 2007 Dimostrazione Fisiosport Pecchia
    1 Luglio 2007 Saggio allievi palestra meeting
    13 Luglio 2007 On in concerto:ricordando battisti
    28 luglio 2007 Mostra fotografica 50°anniversario arrivo dell'acqua
    9 agosto 2007 Area dance revival dj Fidaleo

    Senza contare altri eventi svoltisi al P.Colle.Inoltre ti faccio notare che le tue citazioni sono affette da inesattezze:La mostra sapori e tradizioni non si è svolta all'Anfiteatro, bensì nello spiazzo davanti all'antenna.Il festival del saltarello si è andato articolando lungo l'intera località del Colle.

    Il fatto che continuate tutti a nominare e puntare il dito ogni volta contro Andrea e Giancarlo non fa che avvalorare la mia tesi finale, cioè la mancanza di quell'apertura mentale che non ci permette di guardare in faccia ai problemi di Lenola e di risolverli, ma che al contrario ci mette uno contro l'altro in una gara a chi riesce a trovare più sbagli nell'operato dell'altro.

    Quello che ti chiedo, sniper wolf, è:sei soddisfatto dell'estate lenolese?
    Se si, restiamo pure così..giusto?

    RispondiElimina
  4. Ah, ancora una cosa: alla riunione dell'estate lenolese non c'ero semplicemente perchè non invitato..non gettare discredito sulla gente in maniera così gratuita

    RispondiElimina